Articolazione degli uffici
servizio 1 - Comunicazione Istituzionale
Informazioni
Tipologia
Ufficio
Denominazione
servizio 1 - Comunicazione Istituzionale
Competenze
-Assistenza agli Organi di Governo;
-Attività di segreteria del Sindaco e della Giunta Comunale;
-Aggiornamento giornaliero dell’Agenda elettronica del Sindaco;
- Gestione e coordinamento della corrispondenza in arrivo ed uscita del Sindaco e degli Assessori; -Coordinamento, organizzazione e gestione di tutta l’attività che si sviluppa all’interno dell’Ufficio di Gabinetto;
- coordinamento, organizzazione e gestione delle funzioni di rappresentanza del Comune;
- organizzazione delle manifestazioni istituzionali e cerimoniale;
- organizzazione e gestione del sistema di comunicazione istituzionale dell’Ente;
- istruttoria e formalizzazione degli atti di designazione, nomina e revoca dei rappresentanti del Comune presso Enti, aziende ed istituzioni;
- attività di segreteria e collaborazione diretta con il Segretario Generale per le funzioni a lui demandate in ordine alle specifiche competenze dello stesso;
- aggiornamento del sito web istituzionale del Comune con riferimento alle attività istituzionali dell’Ente;
- organizzazione della gestione delle funzioni di comunicazione politico - istituzionale attraverso vari canali di comunicazione;
- rapporti con le testate giornalistiche del territorio;
- fornisce informazioni sui singoli uffici e servizi comunali con l’indicazione degli orari di apertura al pubblico, dei nominativi degli addetti, i numeri telefonici, le procedure da seguire, la documentazione da presentare, l’eventuale contribuzione a carico del richiedente;
- fornisce, in coordinamento con gli uffici competenti, informazioni sull’iter delle pratiche in giacenza nei vari Settori dell’Ente qualora arrivino richieste dei cittadini;
- fornisce risposta, telefonica e per posta elettronica, alle richieste di informazione ed orientamento;
- riceve le segnalazioni dei cittadini e provvede alla risposta scritta;
- ascolta le segnalazioni che i cittadini espongono e si fa carico di trasmetterli all’ufficio di competenza;
- garantisce al cittadino il diritto di prendere visione e chiedere copia di atti e documenti che lo riguardano, attraverso l’interlocuzione con i Settori di competenza;
- tutte le funzioni di competenza legate all’assolvimento degli obblighi sulla trasparenza previsti dal “Piano per la prevenzione della corruzione ed al Programma sulla trasparenza” approvato annualmente;
- tutte le funzioni di competenza legate agli adempimenti di cui al “Regolamento per il funzionamento dei Controlli interni”.
Responsabile
Istruttore Amico Maria